Novità de Steel Projects 2025i

 

Novità de Steel Projects 2025i

Da oltre 32 anni, Steel Projects è all'avanguardia nell'innovazione nella gestione della produzione nel settore delle costruzioni metalliche. Oggi compiamo un passo importante con lo sviluppo del nostro software di quarta generazione, che segnerà l'inizio di una nuova era pensata per aiutare i nostri clienti a ottimizzare ulteriormente la loro produzione. Forti di diversi decenni di esperienza e guidati da uno spirito di innovazione dal 1994, i nostri team stanno plasmando il futuro delle nostre soluzioni grazie a tecnologie all'avanguardia e idee innovative, con una prima fase prevista per il 2026 nell'ambito di un'entusiasmante implementazione in più fasi. Allo stesso tempo, il nostro impegno a migliorare la versione attuale rimane forte, poiché continuiamo ad aggiungere nuove funzionalità molto utili basate sui feedback dei nostri clienti, a partire dal prossimo rilascio di Steel Projects 2025i, disponibile lunedì 27 ottobre per tutti i clienti che hanno sottoscritto il nostro contratto di assistenza (SMART Program).

Tra i numerosi miglioramenti, presenterà le seguenti caratteristiche:
✅ Connettori: miglioramento della connessione con software esterni, in particolare Tekla Structures, AutoCAD, SolidWorks e vari sistemi ERP.
✅ Nesting di barre: miglioramento dell'algoritmo che consente di limitare il numero di programmi e ottimizzare il tempo impiegato per cambiare utensile.
✅ Gestione migliorata dei pesi di riferimento.
✅ Pianificazione (un aspetto essenziale della pianificazione, presto disponibile integralmente in Steel Projects): definizione delle priorità e dei carichi di lavoro per ogni postazione di lavoro al fine di pianificare il lavoro da svolgere.
✅ Gestione completa dei subappalti con le relative spedizioni.
✅ Monitoraggio della produzione in tempo reale: visualizzazione dei dettagli completi delle quantità parziali monitorate per conoscere gli assemblaggi pronti per essere saldati.
✅ Pallettizzazione: nuove funzionalità per lo smistamento e lo scarico automatico sulle macchine per lamiere.
✅ Scorte: maggiori possibilità per la gestione delle scorte di prodotti diversi, maggiori funzionalità per la gestione delle scorte tramite dispositivi mobili.
✅ Compatibilità con le ultime macchine FICEP, in particolare il laser Gemini e l'opzione di taglio tubi per le macchine per lamiere.
✅ Dashboard per organizzare e pianificare le spedizioni.

Non vediamo l'ora di presentarvi questa versione durante il webinar!